Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2011, 21:18   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il betta ama le piante che sfiorano il pelo dell'acqua o che galleggiano, bene quindi a piante a stelo lungo (vallisneria, bacopa, rotala -personalmente amo la vallisneria perchè si sviluppa e si moltiplica molto in fretta e ciuccia i nitrati), bene anche galleggianti tipo ceratophillum demersum, lemna (da valutare eprò anche in base al coperchio della vasca).
per il resto, puoi mettere microsorum pteropterus su un bel legno (oppure un'anubias) e qualche pianta piuù bassa, tipo le cryptocorine, che non patirebbero epr l'ombra delle piante alte.
se vai così, vai ben tranquilla.
per la maturazione serve un mese: allestisci la vasca (se metti vallisneria e cryptocorine devi mettere un fondo fertile o integrare con le pasticche di fertilizzante, le altre piante citate non hanno bisogno di nulla), aspetti un mese, misuri i valori e ci metti il bettino.
secondo me, è bene pensare che in 40 lt il betta va da solo, o al massimo -se non è troppo aggressivo- con lumache e caridine, per cui anche l'aspetto della vasca -le piante, il fondo, i legni- vanno ben curati, altrimenti la avsca rimane vuota.
buona vasca, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08224 seconds with 13 queries