Discussione: Novellino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2011, 21:15   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Cynops sono perfetti per iniziare
Andando per ordine..
Per igienizzarla basta lavarla... evita l'uso di saponi e se proprio servono sciacqua bene la vasca in modo da eliminare tutti gli eventuali residui... la cosa migliore è usare semplicemente acqua e aceto, e poi sciacquare ben bene tutto con l'acqua..
per la ghiaia va bene qualsiasi cosa in linea di massima, basta evitare la sabbia (il rischio è che venga ingerita) e la ghiaia con bordi taglienti.. quindi va bene la ghiaia di quarzo per acquari, basta che abbia i margini smussati, altrimenti rischi che si feriscono... ti consiglio un colore scuro, meglio se nero (considera che in natura vivono in zone con suoli basaltici).
I valori dell'acqua.. di solito quelli dell'acqua di rubinetto vanno bene, dovresti analizzare la tua acqua per gh, kh e pH, posta i valori e vediamo se va bene... evitare sempre biocondizionatori e qualunque altro prodotto chimico...
Per la temperatura non serve termostato, anzi, in estate si lotta per avere l'acqua più fredda possibile... come range di temperature si va da un minimo di 10 gradi (vanno in "letargo" a questa temperatura) e i 27 (oltre i 27 gradi muoiono); la temperatura ottimale dovrebbe aggirarsi tra i 14 e i 24 circa..
Dovresti mettere una ventina di cm di acqua
le piante dovranno essere resistenti e poco esigenti (considera che non puoi usare fertilizzanti)... gradiscono molto l'egeria, ma puoi mettere ceratophylum, anubias, vallisneria ecc...
Le zone emerse le puoi creare con tronchi, rocce, sughero... quello che vuoi l'importante è mettere le zone emerse lontane dai vetri, perché potrebbero usarle come "trampolino" per la fuga... infatti la vasca dovrà essere assolutamente chiusa, riescono ad arrampicarsi anche sui vetri, quindi occhio...
Il filtro non serve, prediligono l'acqua ferma, quindi cambi parzial molto frequenti, ma niente filtro
le rocce vanno bene anche quelle prese in montagna, ma attenzione, perché potrebbero esserci delle inclusioni (tipo metalli) potenzialmente dannose... la cosa migliore sarebbe usare rocce basaltiche, ma anche i ciottoli di fiume vanno bene..
Le micosi le puoi prevenire con la pulizia della vasca... evitare di lasciare residui di cibo, non lasciare nulla a marcire in vasca, cambi d'acqua frequenti (almeno una volta a settimana)... in questo modo sei al sicuro, ma può succedere in ogni caso... purtroppo c'è ben poco che si possa fare...
per il resto, se prendi i cynops in vasca non puoi tenere altri animali, di nessun tipo... i pesci competono troppo per il cibo e i tritoni, più lenti, rischiano di non riuscire a mangiare... gamberetti sarebbero molto graditi come pasto e per le lumache sono stati registrati molti casi di aggressione (le antenne fanno una brutta fine). personalmente ho sperimentato la convivenza con le neritine e non è successo nulla, ma potrebbe essere un caso, il mio consiglio è di evitare in ogni caso e tenerli in vasca da soli...

Spero di esserti stata di aiuto
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10565 seconds with 13 queries