|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Direi di non aprire altri topic sulla costruzione di questo acquario. Vista la particolarità del progetto, penso sia bene che tutti i problemi con relative soluzioni siano raccolti qui 
Il coperchio suggerirei di non farlo in un pezzo solo. I tubi fluorescenti saranno applicati al coperchio o appoggiati su tiranti/mensole?
A seconda di come pensi di fare, potrebbe essere più agevole/versatile, invece di tubi che coprano tutta la lunghezza, mettere tubi più corti che ne coprano ciascuno (o ciascuna serie) la metà.
|
I tubi saranno applicati sul coperchio che pensavo di fare con almeno tre aperture, così da poter intervenire più agevolmente.
Sarà comunque una parte separata dalla vasca ma successivamente impernata al tutto, poi vi faccio vedere.
Forse penso sia meglio usare almeno tre tubi...due da 18 watt ed uno da 36...oppure tre luci a basso consumo da 20 watt con relativo riflettore?
Per quanto riguarda la potenza del pratiko, nel caso fosse insufficiente, pensavo di inserire una pompa di movimento magari da 900 l/h.
Il fondo sarà di sabbia da tanga...lo uso in altre vasche e ci cresce "quasi tutto".
Deve essere a bassa manutenzione.
Oggi ho iniziato a montare le varie parti...faccio le prove, poi smonto ed incollo.
Al momento ho speso:
40 € per il legno
10 € per la colla
5 € per le viti.
Penso che avrò altri 35 € per la resina e 10 € per lo stucco da barca...Sintolit nautico.
Non vado di fretta.
Grazie a tutti.