|
er_murena,
vedo di spiegarti alcune cose essenziali:
il picco dei nitriti: si chiama picco perchè raggiungerà un livello massimo , appunto picco per poi scendere fino ad arrivare alla non rilevabilità dei test. Nitriti alti = pesci a rischio di vita
questa fase si chiama maturazione
quindi in fase di maturazione non si mette niente di vivente ma solo piante. Meglio una pianta in più e un pesce in meno
Il biocondizionatore lo metti se usi acqua di rubinetto perchè fa precipitare i metalli pesanti elimina il cloro e tutto ciò che in vasca non è buono. Allora prendi un secchio o una tanica che non siano mai venuti a contatto con detersivi o materiale inquinante, ci metti l'acqua pulita e ci metti dentro il condizionatore come indicato dalla casa. Se puoi ci metti un termostato o altrimenti la metti vicino a una fonte di calore in modo da non metterla fredda che faresti la bua ai pesciotti.l'acqua andrà messa in vasca delicatamente e non a secchiate.
Il filtro meno ci si mette le mani meglio è. Per le spugne le cambi come da istruzioni o meglio le sciacqui sempre con acqua dell'acquario prelevata e messa in un catino. Non direttamente in vasca, quando vedi che il getto si affievolisce.
In fase di maturazione non mettere le mani in vasca tranne che per piantumare o azioni di normale manutenzione.
Compra test a reagente almeno quello dei nitriti per ora e lo eseguirai ogni due tre giorni e tieni controllati i valori. Quando saranno a zero allora potrai mettere i pinnuti pochi alla volta e sempre con cognizione di causa.
Ogni pesce esige dei valori dell'acqua appropriati, la giusta compagnia e il giusto spazio.
per ora è tutto.
in caso di dubbi chiedi pure
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|