Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2011, 18:41   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
come pensi di realizzare il fondo occorrono almeno 3-4 cm di fondo e in una vasca alta solo 20 cm vuol dire avere poi 16 cm di colonna il che non ti permetterebbe di andare a coltivare piante a stelo a meno di una frequente e instancabile potatura quasi quotidiana.
I 20 cm sono al netto del fondo (in totale sono 25)
Sull'altezza delle piante ho risposto a Balocco prima di leggere il tuo post.

Quote:
sarebbe meglio e piu opportuno secondo me mettere un filtrino a cestello tipo quelli della wave non tanto per garantire un filtraggio, ma quanto per garantire un minimo di movimento dell'acqua che in un acquario con piante e' necessario oltre che per portare meglio a temperatura la vasca, per trasportare i nutrienti a tutte le foglie e favorire lo scambio superficiale e fogliare delgli elementi utili e di scarto delle piante.
Ecco... ti pareva... 'sto maledetto filtro lo devo tenere per forza...

Quote:
insomma a mio parere, realizzare una bella vasca piantumata e' possibile anche in questa mini vaschetta, ma la scelta di tutti i componenti e delle piante va opportunatamente cosiderata passo passo e tutto l'allestimento va curato per evitare problemi.
Qualche suggerimento, rimanendo sull'amazzonico?

Quote:
aggiungo che l'Alternanthera sp. ha foglie decisamente larghe e grandi intorno ai 3-5 cm il che vuol dire che i fusti in buona salute arrivano ad avere 8-10 cm di diametro secondome decisamente eccessivo e sproporzionato per una piccola vasca come la tua.
Nel mio 100 litri arriva a 8-10 cm per OGNI foglia! -05
In effetti, pensavo di avere solo due specie (oltre al prato)
Una rossa dominante e una verde di sfondo.
Esempio 1: Alternanhtera Reineckii davanti a Cabomba Aquatica
Esempio 2: Ludwigia Inclinata davanti a Bacopa Australis.

Tenendo tutto sommerso con riscaldatore...
Esempio 3: Cabomba Furcata davanti ad Egeria Densa.
Rox R. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,04349 seconds with 13 queries