|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da balocco
|
|
Piuttoto che il riscaldatore, che puoi sempre mettere all'occorrenza, a me fa strano pensare di coltivare piante (tenellus a parte) che, come sai, crescono ben oltre i 20 cm, in quella vaschetta.
|
A te non posso proprio nascondere niente. Non ti è sfuggita nemmeno questa.
Va bene, non volevo farla lunga, ma su richiesta...
Tra le idee che mi sono venute ci sarebbe quella del paludario.
Ho sentito dire che quelle piante sono splendide se coltivate semi-sommerse, come in Natura.
Ovviamente non parlo dell'Egeria, ma della Alter, della Cabomba e soprattutto della Bacopa.
Quest'ultima (sempre per sentito dire, non ho mai provato) avrebbe anche un profumo gradevolissimo.
Dal momento che il coperchio si può sfilare, non avrei difficoltà a sistemare due cavetti d'acciaio a soffitto, ed usarlo come plafoniera sospesa.
In quel caso sarebbe esclusa l'Egeria, che rientrava in un'altra idea.
Ora capisci che il problema del calore è anche più importante. nel paludario.
Sarebbe inutile avere 25 gradi nell'acqua, per poi lasciare a 5 le parti emerse.
P.S.
Lasciando che le piante accedano all'atmosfera, non dovrei avere bisogno nemmeno della CO2.
|
verissimo quanto detto da te sul fatto delal co2, questa cosa e' gia piu realizzabile e nel progetto escuderei anche la cabomba che emersa e' davvero difficoltosa. al massimo inserirei un miryophyllum sp. che e' molto piu facile e resiste olto anche al freddo. opterei se questa e' la tua idea per piante che possono resistere a basse temperature. ce ne sono motissime.
inoltre un ulteriore aggiunta la dedicherei a quanto da te detto sul fatto che non vale la pena inserire un termoriscardatore. in natura le piante sopportano bene il freddo proprio perche hanno i ''piedi caldi'' sotto terra. inseire un piccolo tremo e portare la temp anche a 24

gradi e' piu che sufficiente per permettere alla maggior parte delle piante acquatiche di vivere bene anche emerse se l'aria e' piu fredda.
bisogna tener presente anche dell'evaporazione della vasca emersa . il 100% di umidita scende al di sopra della vasca intorno al 80

% e questo favorisce negli strati immediati e superiori della vasca temperature comunque piu elevate del resto della stanza, anche di due ,tre gradi. s epoi scelgi anche piante robuste e che sopportano il freddo di sicuro la tua idea e' realizzabile e bella come esperienza.