Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2011, 18:21   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Piuttoto che il riscaldatore, che puoi sempre mettere all'occorrenza, a me fa strano pensare di coltivare piante (tenellus a parte) che, come sai, crescono ben oltre i 20 cm, in quella vaschetta.
A te non posso proprio nascondere niente. Non ti è sfuggita nemmeno questa.
Va bene, non volevo farla lunga, ma su richiesta...

Tra le idee che mi sono venute ci sarebbe quella del paludario.
Ho sentito dire che quelle piante sono splendide se coltivate semi-sommerse, come in Natura.
Ovviamente non parlo dell'Egeria, ma della Alter, della Cabomba e soprattutto della Bacopa.
Quest'ultima (sempre per sentito dire, non ho mai provato) avrebbe anche un profumo gradevolissimo.

Dal momento che il coperchio si può sfilare, non avrei difficoltà a sistemare due cavetti d'acciaio a soffitto, ed usarlo come plafoniera sospesa.
In quel caso sarebbe esclusa l'Egeria, che rientrava in un'altra idea.

Ora capisci che il problema del calore è anche più importante. nel paludario.
Sarebbe inutile avere 25 gradi nell'acqua, per poi lasciare a 5 le parti emerse.

P.S.
Lasciando che le piante accedano all'atmosfera, non dovrei avere bisogno nemmeno della CO2.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13329 seconds with 13 queries