Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2011, 14:29   #5
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bettina , felice di ritrovarti.
Quote:
Anche se la nuova vasca è più grande dell'altra ti sconsiglio vivamente l'accoppiata scalari e ciclidi nani per via della territorialità.

Ma i ciclidi nani non occupano principalmente la parte bassa dell'acquario ?

Avevo già preventivato che se opto per gli scalari dovrei acquistarne 5-6 piccoli e poi regalare i rimanenti una volta formata la coppia. Ma per caso si potrebbero formare 2 coppie ed in quel caso lasciarle entrambe nell'acquario ?

Per i ciclidi nani sò che amano i nascondigli e che dovrei creare territori ben delimitati.
Ma allora tu dici che non posso metterne di diverse " famiglie " per il fatto della territorialità ( cioè si scannerebbero ) ... anche se metto solo 1m ed 1f di cacatuoides ?

Quote:
Riguardo al profilo mi sa che hai invertito il valore dei nitriti con quello dei nitrati (altrimenti in vasca ti galleggerebbero cadaveri).

Come mai un ph così altro nonostante l'impianto di co2 con phmetro?
Avrò sicuramente invertito i valori come dici tu -04 , oggi pomeriggio farò ,per sicurezza, di nuovo i test e aggiornerò il profilo.

Per quanto riguarda i ciclidi del lago tanganika che restano " piccoli " sapresti darmi qualche nome ed anche se possibile gli eventuali prezzi che potrei pagarli ? So che è una domanda difficile ma te la faccio comunque .

Mentre che ci sono ti chiedo pure se le pietre vulcaniche ( laviche ) possono essere utilizzate per fare un biotopo tanganika ?


Giuseppe
specy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09578 seconds with 13 queries