Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2011, 18:51   #21
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Misato88 Visualizza il messaggio
potresti dirmi i valori della tua acqua? soprattutto No2 e No3? per favore misurali oggi che hai avuto la perdita.
Allora, sto leggendo solo ora; i test li ho fatti un paio di giorni fa e i NO2 erano a zero e i NO3 quasi a 0. Vado a memoria, la T era a 22°C (poi portata a 23°C, prima della prima morte), il PH a 7.4, il KH sul 12 e il GH mi pare 11 o giù di lì. Ora li rimisurerò, se ci sono cambiamenti lo scriverò subito.
Originariamente inviata da Misato88 Visualizza il messaggio
i pesci che sono morti avevano qualche problema visibile (che so erano gonfi o cose simili)?
Non erano gonfi, anzi erano smagriti, probabilmente perchè non mangiavano da un pò di giorni, poi erano scoloriti (sembravano diventati albini)
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Ora mi sono rimasti 2 Corydoras aeneus, penso che dovrei prenderne un altro paio visto che sono pesci da branco, che ne dite?
Originariamente inviata da Misato88 Visualizza il messaggio
ASSOLUTAMENTE NO fino a che non capisci cosa è successo non prenderne altri
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Puoi riprenderne altri non è un discorso di valori ma di adattamento dei pesci. Prima di comprarli osservali attentamente, devono essere belli svegli ed in movimento, lascia perdere quelli appartati o immobili anche se magari stanno solo dormendo. Abbi la massima accortezza nel portarli a casa (temperatura e buio).
Beh, decidetevi
Quandi li ho comprati il negoziante ha infilato il retino e li ha presi a casaccio, non me li ha fatti scegliere, infatti ho deciso che non ci andrò più.
Originariamente inviata da Misato88 Visualizza il messaggio
mi è venuta in mente una cosa per via dell'abbinamento coi pecilidi..soprattutto perchè tutto questo è capitato dopo l'inserimento di questi..
i guppy soffrono spesso di parassiti interni ed esterni e questo spiegherebbe lo sfregamento.
Visto che vedere far la cacca a un cory è difficoltoso (in 13 anni di acquario mi è capitato ben poche volte) prova a vedere se i guppy fanno la cacca bianchiccia e filamentosa e se si sfregano sugli arredi
Non ho visto sfregare nessun guppy, inoltre, questi non sono stati comprati, ma regalati da un utente del forum (consegnati a mano). Se vedrò la cacca dei guppy vi aggiornerò.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12417 seconds with 13 queries