|
Originariamente inviata da Simo
|
Le placche sono sempre in movimento e lo sono sempre state e lo saranno sempre,quando non si muoveranno più allora si..che ci sarà da preoccuparsi..
Se quel vulvano sommerso eruttasse sicuramente uno tsunami potrebbe esserci,bisogna anche vedere la conformazione del fondale e via dicendo,tsunami che arrivino dall'esterno del mediterraneo che è un mare chiuso,lo vedo molto improbabile.
|
Cmq c'è da dire che ultimamente la frequenza di queste catastrofi naturali mi sembra stia aumentando
Non è che i maya portino sfiga eh

?