Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2011, 16:38   #9
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il reattore numero 1 della centrale è esploso,in un ora si sono riversate le radiazioni assorbite da 1 anno da una persona e hanno evacuato le persone nel raggio di 20 km.A fukushima è successo a dispetto delle altre centrali perchè il bacino dell'acqua di raffreddamento per il controllo della barre arricchite è stato gravemente danneggiato e immagino non c'era abbastanza acqua per tenere la temperatura del nocciolo sotto controllo.
Vediamo l'evolversi della questione e speriamo per il meglio.
Da notare comunque che li sarà da 50 anni che costruiscono con criteri antisismici avanzati,i danni maggiori li ha fatti lo tsunami e non il terremoto.
Se quell'intensità si fosse verificata in italia l'abruzzo non c'era più e roma anche,come ha detto bertolaso.
Il giappone si trova in un hot spot come tutta la zona indo pacifica, in italia credo sia molto difficile che si verifichi un terremoto di quelle intensità per fortuna.

ps: io sono favorevole al nucleare se non venisse fatto alla cazzus di cane come si fanno le cose qui in italia..continuare a comprare energia dalla francia o gas e petrolio da russia e libia che praticamente è un continuo ricatto non è il massimo per lo sviluppo,secondo me.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15486 seconds with 13 queries