Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2011, 14:12   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' una patina oleosa che di solito dipende dal troppo carico organico in acqua... Per farla sparire prova a puntare il tubo d'uscita del filtro poco sotto la superficie, ma prima magari la patina più grossolana raccoglila con qualcosa di lungo e piatto(ad esempio un righello pulito) per non far circolare in colonna tutto quanto. Altre soluzioni sono l'acquisto di uno skimmer di superficie(vedi askoll, eheim), o comunque di una pompa di movimentazione dell'acqua, tuttavia la soluzione più a lungo termine resta una parsimoniosa gestione della vasca(evita sprechi di cibo e fertilizzanti, non sporcare con le mani o altro l'acqua, ecc.).

Jamario
La patina oleosa causata dai batteri ha colore biancastro.
Water_Land comunica che sono verdi.
Sono propenso a pensare che siano alghe chlorophyceae.

il messaggio risale al 19/8/2005 spero che abbia risolto il problema
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 12-03-2011 alle ore 22:26.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries