Discussione: dsb o rdsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2011, 12:18   #3
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere sufficiente quindi un contenitore 40x30 h 25
faccio 15 cm di sabbia e 5 di acqua o devo aumentare

inoltre lo schema può andar bene:

acqua che alimenta rdsb direttamente dall'acquario piccola portata 100 lt/h, uscita acqua che finisce nel vano di ritorno all'acquario miscelandosi prima di entrare nell'acquario con l'acqua proveniente dallo schiumatoio

rdsb dev'essere guardato ossia è sufficiente verificare e osservare (se si può) la maturazione del filtro in superficie o è auspicabile (e bello) vedere in profondità quello che succede, quindi contenitore trasparente.
dev'essere movimentata l'acqua, o basta l'ingresso e l'scita dei litri sopra detti.


Grazie ancora

Lele
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09731 seconds with 13 queries