apro un nuovo post così facciamo vedere ai tropical che siamo tanti...
il problema è stato più volte sollevato ma non mi ha tolto dubbi:
ho un acquario 100 x 30 x h 40 ci sono stati circa 110 lt
ho fatto un fondo di circa 1 cm e mezzo di sabbia di mare.
l'acquario è collegato con verflow ad una sump, con schiumatoio e per ora basta, tranne che per un piccolo filtro a spugna meccanico
Penso di dover fare qualcosa, ossia: scegliere se farlo con rocce o con dsb, ho scartato il filtro biologico.
Per le rocce ora come ora sono in difficoltà, per il reperirle, man mano che il caldo avanza forse qualche possibilità ce l'ho.
Per il DSB non ho molto spazio in altezza.
Ora la domanda:
Meglio un dsb da 12 cm e solo 25 cm di acqua o meglio pensare ad un RDSB, tipo calfo?
Inoltre mi confermate che l'RDSB deve stare al buio o perlomeno con poca luce?
Su quest'ultima domanda i neuroni si erano bloccati
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
penso di fare un pò di confuzione tra RDSB , calfo e refugium.
se mi indicate DSB posso usare l'allestimento che ho sopra descritto e aumentare semplicemente la sabbia da 1 cm e mezzo a 12, è stato allestito 10 gg fa
grazie per i chiarimenti
Lele