Discussione: Acuqrietto anziano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2011, 14:06   #5
Dadojoker
Protozoo
 
L'avatar di Dadojoker
 
Registrato: Mar 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e piccolo per motivi di lavoro
Età : 34
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco il vostro accanimento per le dimensioni dalla vasca ma capite che tutti i pesci,di qualsiasi spece hanno bisgono di almento 200lt d'acqua. Forse al limite solo i comuni guppy e platy,ma nemmeno, possono stare in vasche piccole...con questo vloglio dire che si la mia vasca è piccola,infatti passerò a 100lt ma nn ho intenzione di riprodurre un fiume o un lago in casa,ma un acuqario! Capite bene che è impossibile rispettare la necessità di cm cubi di acqua per ogni pesce e sfido a trovare qualcuno che ha in un appartamento piccolo,con un lavoro come il mio, ad avere una vasca di 700,1000lt...ci sono certo ma è diverso.

Cmq so che spece come i botia crescono fino anche a 30cm ma nn ne ho mai visto uno...Quindi il mio discorso è : se volgiamo rispettare la libertà di alcune specie,il fatto del grupo di alcuni di pesci allora nn compriamoli prorpio e lasciamoli liberi visto che alcuni di loro (vedi botia) si riproducono quasi solo in natura e quindi sono tutti selvaggi e non nati in cattività.

Fine e chiudo il discorso, per un acquario di circa una decina di pesci 100,150 lt sono buoni altrimenti prendiamoci un solo esemplare e cresciamolo in 200lt d'acqua.

Scusate questa mia lunga e prolissa parentesi( e penso sono andato pure off) ma nn voglio che mi si continui a dire questo ha bisogno di 100,200,300...1000 litri, per mè è impossibile,quello che ciedo è la risposta alla mia domanda...
Dadojoker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11361 seconds with 13 queries