Volevo chiedere a bob227 se per "debbano essere affrontate in maniera differente" intendi per quanto riguarda la durezza dell'acqua.
Mi sembra che relativamente ad alimentazione (vivo e/o congelato) e temperatura (dai 23° ai 26°) non ci sono grandi differenze mentre per l'acqua si.
Credo di aver capito che i Simpsonichthys magnificus richiedono acqua più tenera e senza aggiunta di sale mentre i Nothobranchius rachovii vivono bene in acque più dure (Kh 4-10) e con aggiunta di un cucchiaino di sale ogni 5-10 litri.
Se sbaglio correggetemi. Grazie.
|