non so se possa valere anche per il marino (non ho vasche marine) ma in dolce, quando un gambero che solitamente ha polpa (tessuto muscolare) trasparente o semitrasparente, cambia colore, virando sul lattiginoso e/o bianco, è segno di batteriosi... in dolce si può far qualcosa con cambi abbondanti ed acidificando, oltre che aggiungendo tannini; si usano catappa in foglia e corteccia, pigne di ontano ed altre cose... non utilizzabili ovviamente in marino.... però, se questa specie normalmente ha il tessuto muscolare semitrasparente... un cambio verso il bianco mi fa temere una batteriosi
