Ma volete capire che l'illuminazione a led, specie nel dolce con piante, è :
- in fase sperimentale nonostante certe case abbiano in commercio plafoniere a led (per ora a prezzi astronomici)
- esistono una miriade di led diversi per potenza/colore/angolo di diffusione della luce/necessità di dissipazione di calore/alimentazione/ecc/ecc. Non si possono certo usare i led delle spie degli apparecchi elettronici in vendita a pochi cent l'uno.
Inoltre non c'è ancora una base statistica di acquariofili di acqua dolce che abbiano sperimentato questo tipo di illuminazione, per cui si possano dare consigli sicuri e certi sugli oggetti, che siano led, plafoniere o marchingegni vari.
Perciò il dire voglio mettere 100led, voglio farmi una plafoniera a led, ho una vasca XX e voglio illuminarla a led, non può ricevere una risposta univoca, semplice e stringata.
Lo so che il materiale in questi topic è tanto, ma non c'è altro modo, per capirne un po' di più che leggere tutto. Ed anche leggere i topic sull'illuminazione a led nel marino in cui tale illuminazione è diffusa da più tempo (anche se con requisiti diversi).
Invece di aspettare da noi risposte semplici/precise che non potranno arrivare, sperimentate, ovviamente dopo esservi documentati ed aver seguito i consigli generali presenti in questi topic, e teneteci al corrente dei risultati in modo da, tra qualche tempo, avere quella base statistica di cui parlavo prima
