Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2011, 19:13   #64
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Allora mi sono letta con calma tutta la discussione e sinceramente Teminus la situazione della vasca è parecchio complicata (dito nella piaga). Ora scrivo a grandi linee perchè li mie conoscenze chimiche scarseggiano parecchio. Facendo un riassuntino abbiamo un kh bassissimo, un gh da definire ma comunque basso ed un ph acido, rifacendomi alle schede del forum che sono aggiornate ad un annetto fa ed a seriouslyfish che trovo sempre affidabile abbiamo:
Puntius tetrazona: un buon numero ma siamo proprio al limite sia per durezza sia per ph, riescono a vivere tranquillmente in queste condizioni ma se avessero l'acqua più duretta e meno acida ringrazierebbero
Puntius titteya: come sopra se non condizioni ancora più al limite, ed un gruppo di esemplari è preferibile ad una singola coppia
Neon: bel gruppetto ed acqua idonea
Pristella: come i neon ma sarebbero da branco e qui abbiamo un unico pesciotto
Gyrinocheilus: richiede una vasca parecchio più grande, come valori siamo al limite anche con lui
Japonica: gli esemplari dovrebbero essere più numerosi ma è un miracolo che siano ancora in vita con quelle durezze
Red cherry: le larve saranno predate da tutti i pesci ma hai presente la mia vasca? Non era mica piantumatissima un tempo eppure ora sono comuqnue piena di red, le caridine sono fuuuuurbe per i valori anche loro hanno richieste simili alle japo
Da considerare anche il problema con le piante che stentano e le alghe che spadroneggiano,
Che cosa farei io? Regalerei la pristella, i neon ed il gyrino, alzerei quindi le durezze così da incrementare i puntius titteya (un'altra coppia o altre due) e magari altri due tetrazona oppure regalerei anche i titteya, metterei quindi delle red al posto delle japo oppure aumenterei il numero di japo. Continuare a tenere valori non idonei o proprio sul filo del rasoio per pinnuti e crostacei con esigenze così diverse non mi sembra il massimo, se non sbaglio hai questi da un anno e mezzo quindi potrebbero andare avanti ancora parecchi anni se trovassero un ambiente più ospitale oppure finirebbero i loro giorni qualche anno prima del previsto mi dicevi che tuo figlio ci è affezionato e posso capire che ci tenete ai piccoli ma potresti trovare bravi acquariofili a cui passare con fiducia i pesciotti
Mi fai soffrire A parte gli scherzi quello che dici è tutto giusto, e infatti vorrei arrivare a un monospecifico e i puntius tetrazona sono i candidati. Ora però dare via i pesci per me diventa vermante complicato, la cosa parte dalla tartarughina acquatica che diedi via e mio figlio me ne parla ancora oggi a distanza di un anno, si chiamava Stellina, e non potendo tenerla perchè vermante la facevo soffrire in una vasca non adeguata, fui costretto a darla a una persona che poteve farla stare bene. Promisi a mio figlio che non avrei più dato via gli animali, ora capisci perchè non posso regalare i pesci.. Purtroppo con tutto il bene che posso volere agli animali deludere ancora mio figlio mi dispiacerebbe di più.
Dopo aver raccontato questa storia strappalacrime, (hai pianto vero?) vorrei fare del mio meglio per arrivare al monospecifico in modo "naturale" facendo in modo che i pesci soffrano il meno possibile, lo so' che non va bene e rischio di essere bannato dal forum, ma l'alternativa è fregarmene dei valori e lasciare tutto come è ora, però credo che esista una possibilità di valori limite, ma che offrano sufficenti garanzie a tutti, e spero mi aiutate a trovarli.
Io opterei per un kh 5-6 gh 8-10 ph 6,8 che mi sembrano accettabili per tutti, però forse a questo punto è meglio non inserire altra fauna che complica ancora di più le cose.
Per il carico organico (origine ditutta la questione) cercherò di aumentare mano a mano la dipartita dei pesci con altri tetrazona.
Mi dispiace un po' per le caridini, ma per ora rischio di farle soffrire, inoltre se metto le red dovrei dar via anche le japoniche.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 10-03-2011 alle ore 19:32.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10626 seconds with 13 queries