Discussione: Pygoplites diacanthus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2006, 16:34   #4
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardando il tuo profilo e ammesso che il pygo mangi secondo me puoi metterlo,non c'è paragone con i centropige,sia come bellezza che come pericolo per gli invertebrati,a limite può mangiare palitoe e zooantidi che tra l'altro non sono il massimo della bellezza...Controlla bene prima di comprarlo che non sia smagrito sulla testa e sia "rotondo" anche in corrispondenza delle branchie,altrimenti anche se mangia non si ripiglia più,inoltre controlla la provenienza,solo mar rosso e oceano indiano ti danno buone speranze che sopravviva a lungo.Detto questo l'importante è che venga nutrito molto e più volte al giorno,granuli artemie e angel formula dell'ocean nutrition,quest'ultimo lo metti nella pinzetta a ventosa con l'apposito retino che troverai su qualche sito on-line.Se è restio al cibo all'inizio dagli vongole fresche ancora nel guscio e piano piano si abituerà,insomma è gli devi stare appresso un bel pò,almeno all'inizio ma ne vale la pena!In bocca a lupo e aggiornaci,se lo prendi,come procede.
Ps:che pesci hai in vasca?
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09771 seconds with 13 queries