Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2011, 01:33   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Infatti mi confermi quello che sapevo, però a questo punto avendo già 3 japonica non so se le red cherry le posso mettere insieme
Devi ringraziare Cookie per essere stata molto più attenta di me.
Io non l'avevo capito, che avevi le Japo.
Cookie... tu che sei più esperta, non vogliono anche una temperatura più fredda?
'Sti maledetti fritti misti mi fanno impazzire...

Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Dici che sono prolifiche? avevo letto che era molto difficile la riproduzione se non in acquari monospecifici forse ho letto male.
Sì, ho sbagliato io.
Come ho scritto sopra, sapendo che hai Tetrazona e Gyrinocheilus ho dato per scontato che fossi rimasto nei dintorni, e che fossero Red Cherry.
Non pensavo che il livello di "globalizzazione" del tuo acquario arrivasse a mettere addirittura le Japonica, con i Neon dal Perù e i Barbus di Sumatra.

Quote:
Per il discorso alghe penso comunque che non le debellerò mai del tutto
Io penso di sì, avevi fatto diversi casini buttando via un sacco di soldi, ma vedrai che recuperi tutto.

Quote:
Il tappeto di alghe sui legni sarebbe molto interessante, però non sono sicuro, sono un tipo perfettino
Perfettino? Più di questi?









Le foto vengono dal più famoso concorso di acquariofilia del Mondo.
Uno dei quattro è addirittura arrivato 1°, nel suo anno. Un altro mi pare 3°.
Hai visto quei legni? E hai notato che le piante, invece, sono pulitissime?

Quote:
A proposito hai letto la composizione dei sali, vanno bene? Ormai non mi fido piùdi me stesso aspetto le tue e vostre conferme.
Quello che non va bene è il prezzo.
A quanto ho letto, ci sono esattamente gli stessi elementi del Novosal, il sale per ipertesi, che si vende nei supermercati a 3,50 Euro (confezione da 250 gr.).
Anche le concentrazioni sono praticamente le stesse, per quanto mi ricordo.

Come ho già detto, quando c'è scritto "per acquari" tutto sembra d'oro massiccio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14594 seconds with 14 queries