Non sto qui a polemizzare

e a discutere varie affermazioni infondate, pero' faccio un po' fatica ad astenermi -04! Questo lo faccio soltanto per ilValle perchè, giustamente, anche io come lui, sarei confusa. Anzi, piu' che confusa!
Andiamo piano Valle, cerchiamo e vediamo un po' le cause del gonfiore dell'addome, vediamo se la pesciotta migliora somministrandoli poco cibo come ho già detto (meglio evitare i crisp, meglio il granulato), spirulina e se alzando la temperatura sparisce o diminuisce quella patina che ha. Se vedi peggioramenti innalzando la temperatura (livello addominale), o altri segni sulla livrea, l'abbassi di 1° C. ogni 12 ore, arrivando a 26° C, che è la temperatura ideale per allevare questa specie. Monitorizza le feci se hai la possibilità di farlo e dimmi se migliorano.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Nessuno
|
L'opacità è normale in ogni caso di malattia, il pesce aumenta la secrezione del muco cutaneo per eliminare possibili parassiti esterni, andrà a posto con la risoluzione del problema
La >T aiuta la divisione di eventuali batteri, potrebbe far aumentare le dimensioni del bubbone in tempi più rapidi.
|
Questa pero' me la devi spiegare. Non per altro, ma cosa diamine c'entra l'intestino con i parassiti esterni? Quale risoluzione del problema

?