l'illuminazione dell'acquario di barriera dev' essere effettuata in base alle esigenze dei suoi abitanti..se si intende introdurre sps ed lps allora la scelta migliore ricade sulle hqi, se invece si opta per coralli molli allora t5 o lampade compatte la fanno da padrone, la gradazione di colore che si sceglie dipende anche dalla profondità a cui si ritrovano solitamente in natura gli invertebrati dato che più profondamente prevale la componente blu dello spettro, le lampade attiniche hanno inoltre la funzione di essere utilizzate per lo sviluppo delle alghe simbionti zooxantelle che vivono in simbiosi con alcune specie di corallo..le lampade con gradazione di colore più bassa nella scala kelvin ti garantiscono più PAR, ovvero radiazione attiva per la fotosintesi dei coralli, e quindi crescita a parità di una lampada di pari wattaggio ma di kelvin più alti 15000 20000 e quindi minore PAR
le lampade consigliate per un reef partono da minimo 5200 kelvin..da tagliare con lampade blu perchè troppo gialle nella resa visiva..ciao
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|