|
Originariamente inviata da Axa_io
|
|
Cioè, scusatemi...ma ho letto bene? Nessuno come fai a consigliare di abbondare con il cibo, di nutrire normalmente un pesce che "è gonfio" ? Come fai a dire che le feci bianche/mucillaginose, sono normali? Da quando mai -Detto cio'...
|
Tutto dovuto al fatto di aver apertoo più di qualche pesce, e conoscere benino l'anatomia. a quel livello possiamo trovare muscoli o la corda dorsale, l'appetito è presente, quindi il pesce deve mangiare.
Non ho detto che le feci bianche e/o mucillaginose sono normali, ma che le feci bianche trasparenti sono normali
|
Originariamente inviata da ilVale
|
|
Le feci sono a volte normali e a volte bianchè/trasparenti (flagellati?)
|
Sollevando ilVale dall'ipotesi di flagellati
|
Originariamente inviata da Axa_io
|
Ciao
Non mi serve un'altra foto, mi basta quello che mi hai detto se lo hai confermato.
Allora, un mio amico diceva: "o ti mangi sta minestra, o ti "ietti" dalla finestra".
Come sta con la pancia? Sempre gonfio? E' sempre a digiuno? Per ora lascia stare i chironomus.
|
Il chironomus apporta pochissima proteina ma è molto ricco di fibra
|
Originariamente inviata da Axa_io
|
Vai con la spirulina. Per l'opacità delle pelle, aumenta un po' la temperatura, aeratore 24/24 (aumentando la T. gli stimoli alla ripro ) facciamo....30° C. Se non sparisce quel opacità, penseremmo ad altro.
|
La spirulina come il chironomus apporta molta fibra, non vedo a questo punto perchè non dare un gusto maggiore al pesce (piace di più una bistecca che un piatto di insalata)
L'opacità è normale in ogni caso di malattia, il pesce aumenta la secrezione del muco cutaneo per eliminare possibili parassiti esterni, andrà a posto con la risoluzione del problema
La >T aiuta la divisione di eventuali batteri, potrebbe far aumentare le dimensioni del bubbone in tempi più rapidi.