|
Originariamente inviata da terminus
|
|
Ciao, guarda ti consiglio di leggerti tutti gli interventi di rox
|
Ma no, dài... così sembro chissà quale professore...
C'è certa gente, qui dentro, che andrebbe candidata per il Nobel.
|
|
Quote:
|
|
A proposito di caridine, io le 3 che ho non le ho mai alimentate in modo particolare, metto una rotella di zucchina una volta a settimana e se ne cibano un po' tutti, comprese loro. Pensi che con una decina di esemplari possa andar bene lo stesso magari aumentando a 2?
|
Dove le troveranno le fettine di zucchina, nelle paludi della Cina meridionale?...

Scherzi a parte, per le Caridine una soluzione ci sarebbe, ma è difficilissima.
Se vuoi provarci mi sento in dovere di dirtela, ma non mi assumo responsabilità se lo fai.
Tenendo Nitrati e Fosfati molto alti, con luce forte, cominceranno ad apparire delle alghe.
Dosando sapientemente la CO2, le piante riuscirannno a difendersi (hanno diverse armi per farlo), ma non a debellarle, costringendo la popolazione algale sul fondo e sui legni.
Cibo ideale per i Gamberetti.
Si tratta di un equilibrio precario. Basta qualche decimo di pH in meno per ammazzare le alghe, o qualche decimo in più perchè diventino invasive.
Quando lo feci io, mi bastò un piccolo errore nel dosaggio del fertilizzante (ce lo misi due volte), per invadere tutta la vasca di filamentose.
Fui costretto ad eliminarle tutte aumentando la CO2, mi avevano quasi ammazzato le Alternanthera, e da allora non sono più riuscito a ritrovare quell'equilibrio.
Inoltre, occorre un posizionamento perfetto delle piante.
Nessuna pianta lenta dev'essere in piena luce, solo quelle veloci.
Io ce l'ho fatta un paio di volte, ma solo per brevi periodi.
Usando la CO2 a lieviti ho difficoltà a regolarla.
Per te che hai la bombola, è decisamente più facile.
Forse ti chiederai: "Ma perché volevi farlo? Tu non hai le Caridine..."
Se dovessi riuscirci, te ne accorgerai da solo.
L'effetto estetico che danno le alghe, quando non crescono sulle piante, è bellissimo.
Vedere le piante pulite, e contemporaneamente un tappeto verde che ricopre i legni, dà un'incredibile sensazione di ordine, quasi di perfezione...
Ti viene da dire "Ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa".
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)