Discussione: Avanotti Betta......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 19:19   #12
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ecco, vedi? C'è sempre da imparare! Non avrei mai detto che quelle sale parto abbiano la rete così fine (non le ho mai usate/comprate). Sarebbe ottima, il passaggio dell'acqua c'è, minimo, ma c'è. Meglio di niente!

Invece io ho una cosa regalata da un amico, una "culla" fai da te se dovesse succedermi di spostare degli avannotti, con ricambio dell'acqua goccia a goccia.

Guardate






Grazie ai suggerimenti di Axa, io ho relaizzato una sala parto simile con una vaschetta per alimenti alla quale ho attaccato del polistirolo per farla galleggiare, ed ho salvato i miei dieci avvannotti da morte certa, pescandoli uno per uno.

Qualche giorno dopo quando erano già un pò più grandi li ho trasferiti in una vaschetta di plastica da 10 lt. con filtro ad aria e riscaldatore, faccio cambi di 2/3 lt. ogni 3/4 giorni e alimento i miei avvannotti con naupli di artemia tramite una siringa alla quale ho attaccato un pezzetto di 3-4 cm. di tubicino per areatori.

Da qualche giorno (sono nati il 3 febbraio) ho iniziato a svezzarli con cibo per avvannotti finissimo a base di artemia sciolto in un pò d'acqua e distribuito in vasca sempre con la siringhina, alternato naturalmente con naupli di artemia di cui ne sono ghiotti.
__________________
Carlalberto Sansavini
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17338 seconds with 13 queries