Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 16:16   #7
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi spiego meglio;
l'interruttore è dentro il mobile in una cassetta insieme ad una sola presa dove è attaccata una ciabatta e li sono attaccate il resto delle spine il filo è dietro il mobile dell'acquario quindi per far c'ho che dici dovrei smantellare l'acquario e il mobile...

(ora metto delle foto di tutto l'impianto elettrico)



QUESTO è C'HO CHE C'E' DENTRO AL MOBILE E IO ACCENDO E SPENGO DA QUELL'INTERRUTTORE..









COME SI NOTA DALLE FOTO IL CAVO D'ACCIAIO CHE TIENE LA PLAFONIERA VA AL TETTO E I FILI DELLA LUCE VANO SOTTO LA CASSA ACUSTICA DOVE DIETRO DI ESSA CI SONO I TRASFORMATORI DELLA PLAFONIERA, I FILI DA LA SCENDONO DENTRO IL MURO FINO A SOTTO NELLO ZOCCOLETTO E POI ARRIVANO ALLA CASSETTA DENTRO IL MOBILE..
-------SPERO DI ESSERMI SPIEGATO AL MEGLIO QUESTA VOLTA...
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09698 seconds with 13 queries