Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 11:18   #53
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
... Secondo me torna il discorso dei biotopi che nel marino non si affronta quasi mai (checchè se ne dica).
Io vengo dal dolce e li è tutto molto più semplice ma su una cosa sono più "puri" : il rispetto del biotopo. Se si sceglie di fare un tanganika, come nel mio caso, si metteranno solo pesci, piante e altri organismi del lago tanganika compreso la forma delle rocce. Idem per un amazzonico o Rio Negro, o lago Vittoria, etc.etc. In questa logica riprodurre il biotopo è l'obbiettivo.
Nel marino si tende a mischiare tutto con tutto e non ditemi che non è vero. E non ditemi nemmeno che nel marino non è possibile battezzare dei biotopi.
Tutti sanno che la barriera corallina ha diverse strutture e popolazioni.

Detto questo mantenere gli lps e molli "veramente" in forma è nettamente più difficile degli sps...il problema è sui molli e lps ci si accontenta molto dei colori che hanno di solito ma pochi di noi sanno quali sono i colori al top della loro forma....me compreso.
Sugli sps invece non credo di sbagliarmi nel dire che in certe vasche stanno meglio che nel mare aperto e certi colori in vasca sono introvabili in natura...ditemi che non è vero....qualche immersione l'ho fatta anch'io....
Sono daccordo il marino, forse perchè storicamente meno sperimentato del dolce, è ancora ancorato all'idea di acquario di comunità: termine che nel dolce da l'idea della vasca di un ristorante o quella nella sala d'attesa del dentista, o del "primo acquario" del neofita.

La tendenza più comune è avere una barriera corallina SPS con LPS provenienti da dove capita capita, qualunque profondità o continente va bene. In queste barriere multietniche spesso si è razzisti coi molli per ragioni varie...
Di biotopi ce ne sarebbero tanti dal mangrovieto salato, alle praterie di posidonia, alla laguna tropicale, biotopo mar rosso, biotopo indonesiano, indopaciifico... reef australiano... ciascuno con specifici animali ma posso anche capire la difficoltà nel reperirli, nel reparto dolce di un negozio c'è molta più scelta che nel reparto marino.

Probabilmente ci si arriverà con gli anni,
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11835 seconds with 13 queries