Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 10:20   #21
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Se guardi la tabella messa in fondo all'articolo, noterai che questo valore ci puo' anche stare nel senso che i Nitrati (come Ammonio e Silicati) sono tra le sostanze più difficile da "filtrare".
Consulta anche questa tabella vedrai che da' una riduzione circa dell'80%.
Poi dipende anche da che livelli di Nitrati parti.. che valore hanno?
Segui le istruzione e butta via i primi 30 litri (come hai gia' pensato tu del resto!)

Per il flusso orario invece direi che 4,5l all'ora non sono tanti.. che pressione hai nell'impianto? Abiti ad un piano alto?
Forse ti conviene usare un rubinetto diverso.. magari quello piu' vicino al contatore.. oppure se hai un riduttore di pressione provare ad alzarlo un poco.
Stasera devo misurare gli NO3 di partenza, poi faccio lavorare ancora un pò l'impianto e vediamo. Sono al 1° piano e nessun riduttore di pressione. Spero si stabilizzi altrimenti non ho risolto il mio problema di partenza. -28
------------------------------------------------------------------------
Un dubbio il riduttore bianco cilindrico collegato al tubo nero, io l'ho collegato con la freccia disegnata verso l'alto cioè in direzione opposta all'innesto filtro, direzione uscita acqua per intenderci.....è corretto?

Ultima modifica di fischer; 09-03-2011 alle ore 10:22. Motivo: Unione post automatica
fischer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13184 seconds with 13 queries