Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 00:01   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
e chi ti dice che in mare non ci sono nitrati ?
dipende dalle zone e dai biotopi, logicamente....
le goniopore vivono anche nei porti inquinati... amano i nitrati, il sedimento, e alto carico organico! e così molti lps!

pensa che un mio amico allevatore, ha certe colonie di ben 12 anni!
e mi ha spiegato che devono vivere in vasche sporche, ricche di sedimento, e con almeno 2 mg/lt di nitrati....

quando si parla di barriera corallina e mari tropicali, non salta subito in mente che non tutti i biotopi sono uguali, e che in base ad essi e relative condizioni, si riscontrano determinati invertebrati...

la bravura e la vera sfida dell'acquariofilo, secondo il mio punto di vista, sta proprio nel trovare un equilibro che consenta di allevare tante più specie possibili e diversificate....
sarà che parlo da studente di biologia marina... ma secondo me la bellezza del marino sta proprio nel ricreare quanta più biodiversità possibile in uno spazio ristretto.

purtroppo da studente, le mie possibilità economiche sono limitate, ma mi ritengo soddisfatto non perchè i miei sps sono coloratissimi (e lo sono) ma perchè in una pozza di 20 litri stentati, riesco ad allevare con successo 40 specie diverse di invertebrati, per di più di vario tipo !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14945 seconds with 13 queries