Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 23:32   #5
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io sono pienamente d'accordo con Alex

oltretutto non ho capito una cosa.......... perchè separare 'duri' e 'molli'?
vasce ibride no??
è possibilissimo!!

devo oltretutto precisare che molti molli sono impegantivi anche più dei duri, e persino certi zoanthus (mi riferisco a certe varietà rare e molto colorate) non sono così semplici da mantenere e infestanti come si crede.

oltretutto il mantenimento degli sps è sopravvalutato!
sono una ******* da mantenere!!
basta mantenere costanti i carbonati, nutrienti a zero, luce a palla.... magari costa 'ecdonomicamente' allestire, ma lascia poco spazio alla creatività e poco impegno....

io non ho MAI perso un sps, nemmeno quando ho inserito un'acropora azzurra il mese successivo all'allestimento del nanoreef, quando avevo un'illuminazione pessima e valori instabili.
mentre invece ho perso molti molli, quelli 'sottovalutati'.

mantenere invertebrati filtratori o non fotosintetici... quello è lodevole!


oltretutto una vasca popolata solo da sps io la trovo noiosa, piatta e innaturale...


è decisamente più bello, nel complesso, allevare invertebrati di vario tipo, molli compresi.

tutto sta a trovare 'la via di mezzo'

anche i valori dell'acqua sono spesso ossessivizzati allo stremo!
quasi nessuno quì sa che i nitrati occorrono per la corretta crescita e la salute di filtratori, molli ed lpl....

per esempio molti non riescono ad allevare con successo la goniopora, proprio perchè molti animali richiedono una minima parte di nitrati (bis 2 mg/lt per lps e molli) e invece si ossessionano tutti per portarli a zero!!

gli sps e la tridacna, vivono egregiamente anche coi nitrati fino a 10 mg/lt... testato!!

insomma... io parlo molto per esperienza personale, seppur nel mio piccolo... avendo un picorref anomalo... potrei essere un caso isolato... bah...........

finchè ho mantenuto tutti i valori dei nutrienti a zero, solo gli sps hanno prosperato.... adesso ho cominciato a dosare molti prodotti, sopratutto aminoacidi, per cui riesco a mantenere con successo - in un pecoreef - duri come tridacna, acropore e stylophora... molli di ogni sorta, lps come la goniopora... filtratori e persino azooxantellati come neospongodes e coralli neri!

non faccio mai test di nitrati e fosfati, perchè stabilmente a zero da 2 anni ad oggi... ma sicuramente dosando molto cibo e aminoacidi, i nitrati si saranno lievemente alzati..... eppure gli sps non hanno perso nemmeno una minima gradazione di colore!
....
è nell'insieme la vasca mi piace, perchè è ricca di biodiversità!!!!







è vero che molti si fossilizzano sugli sps come se fossero (l'unica) cosa più bella in un reef e spendendo moltissimi soldi per sistemi - secondo me - abbastanza inutili...

nulla togliere a vasche enormi e popolate di un intrico di madrepore coloratissime... ma anche in quel caso, sento che manchi qualcosa... troppo atono!


P.S.: non sto lanciando nessuna offesa verso nessuno, vi esorto solo a non mantenere la mente chiusa sulli steriotipi....
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12054 seconds with 13 queries