le sottostazioni sono collegate direttamente alla fune di guardia che a sua volta č il conduttore che in caso di scariche elettriche, disperde a terra la sosvatensione, non esistono messe a terra e parafulmini creati dall'uomo migliori di questi. se ti trovi vicino ad una sottostazione le possibilitā che un fulmine ti cade sul tetto č quasi 0. diversamente, se abiti in aperta campagna dove non ci sono tralicci e di coseguenza funi di guardia, lontano da sotto stazioni, la possibilitā che un fulmine ti colpisce cresce notevolmente, bisogna anche considerare quanti parafulmini ''naturali'' sono nelle vicinanze che possono favorire la dispersione o favorire il danneggiamento degli impianti.
si conoscono pochi casi dove un fulmine cade in citta distuggendo impianti, questo perchč ENEL crea una buona maglia di terra nelle cabine con differenziale 0, dispersione massima.
in luoghi aperti se non hai un parafulmine ed una buona maglia di terra sei spacciato.
nelle recenti costruzioni civili, vengono valutati i casi in cui installare la gabbia di FARADAY.
in ogni caso l'installazione di un parafulmine non consiste in un palo montato sul tetto, non sempre č possibile installarlo se non in fase di costruzione.
il fatto che non vogliamo che il fulmine entri in casa non significa che dobbiamo fare in modo che entri nell'impianto del vicino, in ogni caso l'installazione di un parafulmine comporta un'esposizione maggiore ad essere colpiti.
il fulmine cade dove incontra minore resistenza.
non sempre altezza č sinonimo di minore resistenza
personalmente mi sono ritrovato diversi trasformatori di media tensione con avvolgimenti di bassa aperti da fulmini caduti su impianti privati condotti male con maglie di terra fuse dal fulmine, tutti questi si trovavano in montagna, mai casi in citta, in rari casi solo interventi delle protezioni.
|