Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 19:17   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
Quindi, se ho capito bene, con le stiscette tetra, rispettando le tempistiche delle istruzioni riesci ad essere più preciso dei test a reagente?

Non esattamente. Sono cose diverse.

A parte il pH, le striscette misurano un ordine di grandezza, non un valore preciso.
Per capirci, ti dicono se hai i Nitrati a 20 o a 50 mg, non a 20 o 22.
Ed è esattamente quello che serve a noi.

Usate all'interno dei loro limiti, non sbagliano mai se si rispetta la tempistica.
Se ne prendi 10 a caso e le metti in acqua tutte insieme, dopo un minuto daranno tutte lo stesso risultato, anche se provengono da barattoli diversi comprati a mesi di distanza.
Inoltre, l'unico errore che puoi fare è nella tempistica di lettura, come ho già detto.
Sono semplicissime da usare, lo saprebbe fare anche mio figlio di 5 anni.

I reagenti, invece, pretendono di darti il valore esatto, distinguendo tra GH 12 e GH 13.
Questo li fa apparire più precisi, più professionali.
In realtà hanno tolleranze notevoli che variano da confezione a confezione, e anche lo stesso reagente, dello stesso flacone, misura valori diversi quando è nuovo o dopo qualche mese.

A questo devi aggiungere l'errore umano, sempre possibile con i reagenti.
Intanto, per avere i 5 valori devi fare 5 test con 5 campioni d'acqua.
Ogni volta devi metterti a tavolino con la luce giusta e in posizione comoda.
Poi, mentre conti le gocce, non ci dev'essere mai un bambino che gioca, un telefono che squilla, una porta che sbatte, un telegiornale che ti distrae...

Tutto questo per ottenere un risultato che ha una tolleranza del 20%, ovvero un KH 10 può essere compreso tra 8 e 12.

I migliori test del Mondo li abbiamo gratis, nell'acquario. Sono le piante e le alghe.
Ci vogliono anni e anni per imparare a capirle, ma gradualmente ci si arriva.
Però bisogna iniziare. Attaccandosi sempre ai test chimici non si impara mai.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13177 seconds with 13 queries