Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 16:32   #12
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa più fondamentale che offre la aragonite oolitica, sta proprio in quest'ultima parola, ovvero la varietà delle dimensioni delle particelle, che ospitano una maggiore eterogeneità di microorganismi, poichè si è visto che numerose specie si adattano a vivere solo entro determinate misure. Ogni organismo vuole il "suo" granello di sabbia... il carbonato non può offrire questo vantaggio... Inoltre l'aragonite, grazie alla sua porosità, può ospitare un numero molto maggiore di batteri. Poichè il DSB serve ad ospitare batteri e sono i microorganismi bentonici a mantenerlo stabile e funzionante negli anni, non avrei dubbi su quale materiale scegliere. Se vi mancano i soldi per farlo, o aspettate o ripiegate su un'altra scelta gestionale.

Una vasca funziona bene anche con sole rocce, purchè siano buone e nella giusta quantità. Il DSB le può sostituire quasi interamente. Abbinare rocce e DSB è infine la scelta migliore.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10925 seconds with 13 queries