Ciao Marzi
Ecco, sė... ora ti riporto una delle mie piccole esperienze, basate sul "tempo". Avevo la casa piena, piena di piccoli VT bianchi e blu. Mio figlio: io pero' lo voglio rosso -05 (dopo che, per un mio errore, persi il padre VT dei piccoli)! Inutile dirti che non c'č stato verso per convincerlo. Andiamo nel negozio, l'unico VT rosso. Messo malissimo. Pinne k.o, e senza un opercolo branchiale (questo lo vidi quando ero a casa). Vive da oramai quasi un anno in un acquario di + o - 10 litri. Fondo, piantine, e 5 anentome. Bene! Non ho mai messo nč la catappa, nč nessun medicinale, nulla di nulla. Non ho MAI provato i valori in quell'acquario. Mai! Non so quanto sia il pH, nulla. Le pinne si sono rifatte, le ferite che aveva vicino alla branchia, idem. L'acquario č stato fatto dalla casa madre con una pompa e la spraybar. L'anubias bellissima, la vallisneria si č ramificata dove ha voluto lei, la cladophora verde perfetto. Fertilizzo quando mi ricordo

, se mi ricordo. Ebbene, non so che etā abbia quel bettino, ma non ha mai avuto niente, nessuna patologia. Nč costipiazioni, nč inappetenza, nulla di nulla (sgratttt!).
Curo molto la loro alimentazione, compreso il giorno di digiuno, verdure sbollentante, artemie vive (le liofilizzate non le mangia -28d#). So che arriverā il giorno che ci lascerā, ma se lo farā, non lo farā per una malattia, ma perchč č arrivata la sua ora

.
Per la domanda il "perchč il pesce sta bene in quel litraggio" ho giā risposto: č tranquillo, nuota, si nutre, niente patologie (parassiti, infezioni, attacchi baterico-micotiche) in quasi un anno che č a casa nostra. Temperatura impostata sui 25°C.