Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 10:49   #12
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Non entro nel merito perchè betta non ne ho mai allevati ma credo che se fosse possibile tutti i pinnuti scieglierebbero una decina di litri in più piuttosto che dieci in meno. Io ho visto un betta in 17l (il "mio") ed uno in 130l (non mio) e devo dire che nel 17l sta parecchio meglio, come dice Axa spesso i grandi acquari oltre a muovere parecchio l'acqua (il getto della pompa scacciava il povero betta) hanno un altezza considerevole che disturba il pesce quando desidera prendere aria. Rimane il fatto che una buona via di mezzo, sui 40 o 60l credo sia comunque l'ideale perchè come ho scirtto in qualche topic il bettino nel 17l è parecchio incazzoso e se la prende con tutto, appena l'ho spostato in un enorme catino di circa 40l per un danno al vetro dell'acquarietto sembrava molto più vivace e meno scontroso. Inoltre se si va intorno ai 60l si può anche pensare di aggiungere qualche altro pinnuto che fa sempre scena.

Per i pangio sotto i sei esemplari non scenderei proprio perchè spesso sono più timidi delle caridine e sopratutto diventano dei bei serpentoni quindi necessitano di spazio e nascondigli, lo stesso per i cory che vanno tenuti in gruppo ma soprattutto girovagano parecchio per le vasche
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10493 seconds with 13 queries