Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 10:48   #6
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Giangi..mi piacciono i tuoi interventi!
------------------------------------------------------------------------
Ho visto il 9021..interessante.. comunque la tunze ha sempre offerto vie alternative alla forma degli skimmer..
Ora dato che il mio cervello va per conto suo..mi stavo chiedendo, (mentre immaginavo come realizzare una struttura diversa che potesse sfuttare una forma non convenzionale) non potremmo riutilizzare il prodotto di scarto dello skimmer, lavorandolo (magari essiccandolo), come alimento per pesci ? Questa pratica mi fa pensare allo scienziato che ricavava carne secca dalla cacca umana..e la mangiava...potrebbe essere un riciclo continuo di cibo, con conseguente risparmio, minore inquinamento da sostanze inquinanti nuove,introdotte di continuo con i mangimi, e dopo un certo numero di volte che viene riciclato il cibo se ne introduce di nuovo buttando via il prodotto dello ski, magari, non so, la quinta volta che viene rischiumato lo stesso prodotto, lo si butta, un po come fanno con il latte scaduto, che viene ripastorizzato e rimesso in commercio più e più volte..
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.

Ultima modifica di Hypa; 08-03-2011 alle ore 10:57. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries