Discussione: Diatomee su Limnophila
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2011, 00:26   #6
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh ovvio...
Se devo essere sincero è già da un po' di tempo che penso all'impianto ad osmosi proprio perché una volta tolti i silicati non avrei più problemi di sorta nell'acqua. Quello che mi rende un po' titubante è che una volta biocondizionata, l'acqua del rubinetto è perfetta per i miei guppy: ricorrere all'osmosi sarebbe (quasi) un controsenso, perché dovrei addizionare un sacco di sali per tenere giusto il GH.
Anche la spesa mi ferma un po'!
Pensavo che magari potrei comprare una certa quantità di resina per i silicati e usarla più volte per preparare l'acqua per i cambi, non so se rendo l'idea. Ovviamente se questo risultasse più economico che ricorrere all'acqua di osmosi... Follia irrealizzabile?
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10519 seconds with 13 queries