usare l'ozono nell' acquario marino č una cosa che si conosce da diversi decenni. In questi anni si sono diffusi in altri paesi come gli Stati Uniti questi ozonizzatori elettrici. La novitą č che ora vengono proposti anche per il dolce...?
se funziona. In pratica con l'ozono scaricato in vasca si sostituirebbe il lavoro che solitamente fanno le colonie batteriche che si instaurano all'avvio della vasca, operazione in genere abbastanza lunga (1 mesetto) e che spesso i neofiti saltano a pič pari trovando noiosa l'attesa.
Ma funzionerą davvero? O č una trovata commerciale?
Utilizzare l'ozono in acquario č storia di anni fa. Vedi "L'ACQUARIO MARINO TROPICALE" di Frank De Graaf, se non erro, datato 1967...
Serve per eliminare nutrimenti che sono presenti in ecesso (per i marini quindi migliora la schiumazione), il risultato e un'acqua pił limpida e cristalina; la luce penetra molto di piu con le ovvie conseguenze benefiche.
Ricordo che č tossico anche per l'uomo; se non usato con capacitą, si rischia di compromettere gravemente la vita nella vasca anche se non si ha l'acortezza di accorgersi molto prima di esagerare.
In pratica l'ozonizatore arricchisce l'acqua di ossigeno.
Trattandosi di O3 (instabile), questa si scinde immediatamente in O2 + O.
Questo comporta un innalzamento del potenziale Redox e del PH.
Questa maggiore ossigenazione facilita la riduzione di nutrienti e quindi la chiarificazione dell'acqua.
Perņ ci sono degli effetti collaterali:
- se si dosa troppo si possono ammazzare parecchi animali (pesci in primis)
- puzza
- corrode i materiali plastici.
Sconsigliato vivamente a chi non są BENE cosa stą facendo.
E' un utile strumento specialmente per le vasche con basso potenziale Redox e basso PH (normalmente vasche iperaffollate o con scarsa ossigenazione ambiente).
Non č una cosa da prendere alla leggera, non č un metodo di gestione.
In un utilizzo domestico vedo la questione abbastanza pericolosa anche per la nostra salute.
Tutti i pregi (ed i difetti) che apporta l'ozono, sono indubiamente appropriati per l'utilizzo di acquari del tipo pubblico e nei grossi allevamenti continuamente monitorati da personale specializzato, ma non penso che valga la pena per una vasca domestica anche se di dimensioni fuori dal normale.
Meglio sforzarsi di ottenere medesimi risultati con una corretta conduzione, senza forzare le possibilitą della vasca, con una popolazione inadeguata.
__________________
Loren 70-21
|