Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2006, 10:37   #6
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DevilmenCry
La relazione che intercorre tra co2, kh e ph è la seguente: il co2 oltre alla funzione di accrescimento piante serve anche per abbassare il ph. Ma per tenere il ph giusto dovremmo avere anche il kh giusto, mi spiego se il kh fosse 7 per avere un ph intorno ai 6,5 7 dovremmo dosare più co2, e cioè invece di 40 bolle al minuto ne dovremmo immettere 60. Insomma più il kh è alto e più co2 dovremmo immettere se no non avverrebbe l'effetto tampone dovuto. Altro esempio se il kh fosse a 1 e tu immetti 60 bolle il minuto di co2 l'acqua ti andrebbe in acidità cioè il ph scenderebbe sotto i 6,5 e non sarebbe una bella cosa. Sembra complicato ma è più semplice di quanto sembra. Spero di essermi spiegato abbastanza bene, ma se non avessi capito chiedi ancora. Ciao
Grazie della spiegazione, ma a questo punto, in una situazione del genere:
se io ho valori di Ph pari a 3 e il Ph pari a 7, ho visto su una tabella, che la CO2 dovrebbe essere pari a 10 e quindi insufficente. Ora, in questa situazione come mi dovrei comportare senza provacare danni?
Ciao
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09931 seconds with 13 queries