Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2011, 15:31   #3
ninorock
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ziokry Visualizza il messaggio
Mi è stato consigliato questo impianto di co2 a lievito che può sostituire l'originale.

In diversi siti ho trovato idee e modi diversi di farlo.
Quello che mi ha colpito di più è stato quello di mettere il conta gocce usato per le flebo in ospedale.

Le domande sono :
1) con il contagocce per flebo e possibile aumentare o diminuire le bolle prodotte dall'impianto ?
2) quante bolle al minuto devono uscire per una giusta somministrazione di co2 in una vasca
85x40x60. 200litri lordi
3) Può essere utile usare lo zucchero in gelatina per prolungare la durata del co2 ?


Chiedo consigli anche su quale metodo più facile o un metodo complesso ma molto soddisfacente potrei utilizzare..
io è da più di un mese più o meno che sto utilizzando il metodo della co2 gel e ti posso dire queste cose:

1.per quanto riguarda il contabolle fatto con il deflussore per flebo ti posso dire che nei primi giorni dovrai starci abbastanza dietro. Cmq dopo che si sarà stabilizzata la reazione, puoi regolare meglio le bolle in fuoriuscita comunque non sarà una cosa precisissima.

2. il numero di bollle al minuto le devi regolare in base ai tuoi valori dell'acqua, tempo fa girava uno schema per calcolarle.

3. per lo zucchero in gelatina non ti so dire
ninorock non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08998 seconds with 13 queries