Dovrebbero essere due cose diverse con lo stesso principio di funzionamento.
Gli impianti per uso "umano" devono rispettare determinati criteri ed essere certificati.
Oltre ai prefiltri e alla classica membrana, dovrebbero avere dei postfiltri (tipo anti silicati e simili) e uno sterilizzatore nonchè un serbatoio di accumulo che lavora in pressione (quindi abbastanza voluminoso).
Solitamente poi presentano la possibilita di "tagliare" l'acqua di RO con acqua passata solamente nei prefiltri.
Questo e' quanto ho capito..
L'addolcitore e' presente forse perchè l'acqua delle condutture è troppo dura.
Per uso umano, gli impianti di Ro venduti per acquariologia non vanno bene.
Ci sono un po' di Topic aperti riguardo a questo argomento in giro per il forum prova a guardare sulla sezione tecnica o simile.
|