Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2011, 12:42   #5
warokren
Plancton
 
L'avatar di warokren
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
Ciao....
Parto dalle informazioni base....le trachemys scripta scripta raggiungono dimensioni notevoli....le femmine fino a 30 cm i maschi 20- 25 cm...per cui fin che la tua rimane piccola puoi adattare l'acquario....tra qualche anno non andrà più bene....servirà molto più grande, specie in larghezza....basta tenere in considerazione le dimensioni dell’esemplare adulto e moltiplicarle per 2 per avere altezza e larghezza e per 4 per calcolare la lughezza della vasca definiva.
Esempio:
Trachemys 25 - 30 cm -> 60*60*120 ma ciò va in là nel tempo.
Si lo so, fino a quando andrà bene starà nell'acquario (ora la tartaruga non è lunga nemmeno 10 cm, ha 4 mesi di vita), quando crescerà la trasferirò in un laghetto che farò nel giardino di casa, e allestirò l'acquaterrario ad acquario per pesci :)

Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
nell'immediato secondo me la prima cosa da fare e CAMBIARE il filtro....mi spiego meglio.....sono ospiti che sporcano moltissimo....la potenza del filtro deve essere triplicata rispetto alla capienza della vasca...
si può far maturare il filtro in tre modi diversi :
1 con l'attivatore batterico
2 con l'acqua sporca delle tartarughe
3 con le tartarughe dentro
Forse il terzo caso è quello che risulta più idoneo alla tua situazione.... Si fa correre il filtro in vasca con le tartarughe dentro. In questo caso vi è un notevolissimo eccesso di produzione di sostanze organiche che non sono bioconvertibili dai pochissimi batteri che stanno iniziando a colonizzare i cannolicchi.... tocca a noi aiutare il filtro, facendo cambi parziali del 10% ogni giorno con acqua pulita... per far letteralmente prendere fiato al filtro! Anche qui la completa maturazione avviene in 20 - 30 giorni ma per le prime 2 settimane l'acqua dell'acquaterrario sarà fetida e immonda! è importante a questo punto NON cedere all'idea di fare un cambio totale dell'acqua, perchè la situazione tenderà a normalizzarsi da sola ma mano che il filtro matura, mentre se facciamo un cambio totale resettiamo le condizioni di maturazione del filtro! SCONSIGLIATO! da farsi solo nel caso in cui non vi è la possibilità di far maturare il filtro o tenere le tarte in un'altra vasca per 20 giorni!
Ok quindi praticamente devo aspettare che i batteri maturino in grande quantità per far si che il filtro riesca a depurare l'acqua...e il tutto avverrà in circa due settimane! Fino a quando non arriverà a un'efficenza completa dovrò fare un cambio parziale dell'acqua ogni giorno.

Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
Per il riscaldatore prova a misurare come hai detto tu....
Ok :D

Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
Altra cosa importante....dovrai creare o acquistare una zona emersa.....ne trovi in sughero o in resina, in modo che la tarta possa salire a scaldarsi...
Infine servono un neon ad emissione uvb del 5% lungo quanto la nostra vasca e una normale lampadina spot a incandescenza per riscaldare la zona emersa. Lo spot viene anche usato per simulare le ore più calde della giornata, e per questo ha senso tenerlo acceso solo dalle 10 alle 17, mentre il neon ha un fotoperiodo di 12 ore, dalle 8 alle 20....
scusa se mi son dilungata ma spero di esserti stata d'aiuto....
Si per la zona emersa la creerò io, il neon UVB già cel'ho nella lista delle cose da comprare (tral'altro con l'acquario in dotazione ci sono anche due neon semplici, posso lasciarne uno semplice e metterne uno uvb? così uno fà luce, e uno svolge la funzione che dovrebbe svolgere il sole).
Lo spot dove lo metto? Io adesso cel'ho in quest'acquario piccolo che ho (quello in plastica), e uso la mia lampada da scrivania e funziona benissimo...ma per l'acquario come ce la metto? o.O

Grazie davvero per l'aiuto, siete davvero utilissimi!! Senza di voi non saprei come fare ;)

Cooooomunque, ho un altro quesito. Naturalmente la vasca non la riempirò tutta (come farebbe chi avesse da mettere i pesci al posto delle tartarughe), ma solo fino a metà...quindi il filtro non riesce a riempirsi tutto...e l'acqua dal primo blocco non riesce a passare al secondo e poi al terzo. Posso tagliare un pezzo di plastica che separa il primo blocco dal secondo, in modo tale da permettere all'acqua di girare nel filtro anche con un livello più basso?
__________________

Ultima modifica di warokren; 07-03-2011 alle ore 15:23.
warokren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16542 seconds with 13 queries