Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2006, 02:59   #14
Shura
Avannotto
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In tutti gli acquari per ciclidi che ho fatto a amici nessuno ha mai dovuto fare tutti sti lavori di spostamento se non saltuariamente e cmq senza la necessita' di stravolgere la vasca.

Un paio di legni ADA e del fondo Rio Negro costano quanto + o - quanto una cena con la propia ragazza. Il legno nel caso lo consiglio vivamente ma per il fondo una BUONA sabbia di fiume va benissimo.

E' vero che i legni e le microsorium non sono propio da classico biotopo ma una tronco che casca nel tanganika ci sta...
Le microsorium sono state indicate come pianticelle da max 5 cm ( andrebbe messa la microsorium nana ... ma non tutti la trovano facilmente ). Ecco lei con il tanganika centra davvero poco....
Anche mettendo solo rocce i rapporti geometrici sarebbero cmq rispettabili dando alla vasca un forte tocco di naturalezza.

Noi uomini per "naturale" intendiamo rapporti geometrici che ci ricordino la natura.
Acquari oggetivamente naturali non esistono. Esistono percezioni e su quelle bisogna lavorare per rendere un acquario affascinate.

Cmq , per i puristi come te ecco un idea...
Shura non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11456 seconds with 14 queries