Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 23:21   #1
Iguana78
Plancton
 
L'avatar di Iguana78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Iguana78

Annunci Mercatino: 0
Impianto di Oamosi Casalingo...... Filtro Remineralizzatore....

Ciao a Tutti
vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato un impianto di osmosi domestico per produrre acqua in acquario...faccio questa domanda perchè da poco tempo ho preso un impianto di questo tipo dato che la mia acqua di rete nonostante sia di acquedotto ha un sapore sgradevole ed emana un forte odere di cloro sia la sera che al mattino, qualche giorno dopo montato e dopo aver fatto fuoriuscire 50 litri di acqua mi è venuta l'idea di utilizzarlo anche per i cambi in vasca, ho controllato i valori dell'acqua in uscita dall'impianto e sono questi Ph 6.2, Kh 1, Gh 3, No2 0, No3 10, Nh3/Nh4 0, Po4 0, allora ho cominciato ad utilizzarla anche per la vasca...
Oggi mi è venuto un dubbio....alla fine dell'impianto c'è posizionato un filtro remineralizzatore per aggiungere una parte di sali necessari al consumo umano, secondo voi per utilizzarla in vasca sarebbe meglio bypassare quest'ultimo filtro per avere un acqua priva completamente di sali oppure no?
Il mio impianto è a 7 stadi e così composto:

1° stadio: PPF cartuccia a panno, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
2° stadio: PPF cartuccia a panno, in-line, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
3° stadio: GAC cartuccia a carbone attivo granulare per rimuovere micro inquinanti fino ad un micron.
4° stadio: PPF cartuccia a panno, in-line, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
5° stadio: membrana osmotica da 300 galloni per rimuovere tutte le sostanze inorganiche come nitrati, metalli pesanti, minerali in eccesso, virus, batteri e radioattività.
6° stadio: post-filtro carbone attivo in line per rimuovere eventuali sapori e odori sgradevoli.
7° stadio: MINERALIZING FILTER cartuccia rimineralizzattore, lascia passare sali minerali senza bisogno di aprire il regolatore TDS.

Inoltre ha anche un rubinetto per laregolazione del TDS che se aperto va a miscelare acqua di rete che passa attraverso i primi 4 stadi per avere una acqua più dura.
L'impianto sarebbe questo:
http://www.webalice.it/systemplus/photo36.html
__________________
Juwel Vision 260; Luce: Juwel Day 54w + Juwel Nature 54w + Riflettori Juwel; Filtro: Askoll Pratiko 200 - Eheim Ecco Pro 300; Impianto Co2: Askoll con elettrovalvola Aquili; Acqua: 1:1 Rete + Osmosi; Valori: Gh 11 - Kh 6 - Ph 7.2 - No2 0 - No3 12.5
Iguana78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08472 seconds with 15 queries