Discussione: Il DSB di Gerva
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 20:37   #1
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, andiamo con ordine. Non alimento direttamente nessun animale nel DSB ma butto tonnellate di Cyclop Eeze sciolto per alcuni secondi in un bicchierino con acqua dell'acquario più volte al giorno, e quando dico tonnellate beh... non scherzo, poi un paio di volte a settimana butto un cubetto di mysis o artemia surgelata. Che ne dite? Poi mentre do qualche goccia di Pro-Skimmer e Omega all'altro nano ne metto un paio anche nel DSB, non si sa mai...

Per quanto riguarda i pseudocorynactis... l'unica roccia presente nell'acquario ne è interamente ricoperta, ma pare non diano fastidio a nessuno.

E per finire il Rhizotrochus... si tratta di un animale molto raro e praticamente introvabile se non a prezzi folli (abbondantemente oltre i 100 €) e anche non facilissimo da allevare ma questo io non posso dirlo perchè evidentemente nella mia vasca si è trovato benissimo e io non gli riservo nessunissimo trattamento particolare.
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08693 seconds with 14 queries