Discussione: Betta Splendens
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 19:24   #5
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ceftriaxone e Gentamicina (fonte: mio libro di microbiologia).
Non faccio i nomi dei farmaci perché non credo sia possibile, comunque sono di uso relativamente comune... Ho anche visto che la soluzione di Ceftriaxone che ho usato può essere impiegata per curare i koi.

Riflessione personale: comunque da quello che ho capito leggendo qua e la, a livello di resistenza Aeromonas è un po' lo Pseudomonas dei pesci... Quindi mi sa che con i mezzi che ho a disposizione non caverò un ragno dal buco... Ma vi tengo informati, magari ho fortuna!

**** Se la domanda è troppo spinta censurate pure, non vorrei mettere strane idee in testa alla gente****
Visto che vorrei provare il tutto per tutto, faccio una domanda folle: è possibile fare delle iniezioni intramuscolo ai pesci? Se fosse, sapete per caso la DL50 del ceftriaxone del betta splendens?
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]

Ultima modifica di ankylosaurus08; 07-03-2011 alle ore 22:13.
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08872 seconds with 13 queries