|
Grazie per l'aiuto!
Allora i test del rubinetto e dell'acquario li ho fatti due volte (quelli dell'acquario sono stati confermati anche dal negoziante
------------------------------------------------------------------------------------------
I test dell'acqua del rubinetto fatta il 20 gennaio sono i seguenti
ph8
gh9
kh8
------------------------------------------------------------------------------------------
Test fatti il 29 gennaio all'acqua dell'acquario
ph 8
kh 5 - 4
gh 13 (pensavo fosse un errore della mia scarsa esperienza con i test e non ci ho dato molto peso)
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Test miei 5 marzo acquario
ph 7.5
gh 20 (non ho misurato il kh xke' mi sono usciti gli occhi dalle orbite )
Test rubinetto
gh 10
Test fatti dal negoziante (con i test a strisce il 5 marzo)
gh 18 (approssimativo)
ph 7.5
kh 12
-------------------------------------------------------------------------------
Elementi calcarei no l'unica cosa che ho nell'acquario sono 3 caridine lumache (e non poche)
un tronchetto comprato all'auchan e piante. Ammetto che un paio di giorni prima ho messo le piante nuove e ho spostato quelle vecchie. La composizione del manado non la conosco cerchero' materiale su internet in proposito
Piccole aggiunte che possono forse aver causato qualcosa:
Ho testato la co2 ad idrolitina ma sottolineo che non e' mai caduta un mezzo milligramo di quest'ultima nell'acquario.
Tempo fa mi e' caduto un pochino di acqua della co2 gel ma pochissima e ho fatto i dovuti cambi
L'unica cosa che mi fa pensare ad un materiale calcareo e' l'idrolitina
Come eseguo l'aggiunta di acqua osmotica nell'acquario senza provocare lo shock osmotico alle piante e alle caridine ? 10 litri al giorno vanno bene?
Grazie
|