Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 14:48   #114
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
qbacce le variabili sono troppe ...hai rapportato comunque 2 schiumatoio che non reputo eccezionali ...
------------------------------------------------------------------------
geppy
Quote:
La risposta ricevuta da ATB è quella che mi aspettavo ed è l'unica possibile. L'unica perchè non ci sono spiegazioni da dare su basi scientifiche.
Se noi vogliamo attribuire ai conici una grande efficienza, possiamo trovare qualunque spiegazione purchè non ci addentriamo in ragionamenti scientifici, altrimenti tutte le ipotesi cadono.

Come fanno a gestire un rapporto acqua/aria superiore a quello che la fisica impone?
Semplice: non lo gestiscono. Non perchè il progettista non è capace ma semplicemente perchè la fisica non lo consente.
io sono più bastardo , a me piace sentirmelo dire

Ultima modifica di fappio; 06-03-2011 alle ore 14:52. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09597 seconds with 13 queries