Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2011, 14:03   #112
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
chiedere lumi a chi li costruisce chiedendogli come fanno a gestire un rapporto acqua/aria superiore a quello che la fisica impone ...

La risposta ricevuta da ATB è quella che mi aspettavo ed è l'unica possibile. L'unica perchè non ci sono spiegazioni da dare su basi scientifiche.
Se noi vogliamo attribuire ai conici una grande efficienza, possiamo trovare qualunque spiegazione purchè non ci addentriamo in ragionamenti scientifici, altrimenti tutte le ipotesi cadono.

Come fanno a gestire un rapporto acqua/aria superiore a quello che la fisica impone?
Semplice: non lo gestiscono. Non perchè il progettista non è capace ma semplicemente perchè la fisica non lo consente.

Originariamente inviata da qbacce
e poi mi piacerebbe sapere la sua opinione anche sul'enorme differenza di efficienza (a mio avviso) e al radicale cambiamento della mia vasca dopo aver dato via il BK 200 mini che aveva camera più grande, meno aria e meno acqua (e quindi sulla carta migliore) ma tirava fuori molto meno dall'acqua...
La camera più grande del 200 mini è fittizia in quanto solo una piccola parte della colonna di contatto è realmente utilizzata. Secondo me il 200 mini tratta molta acqua ma questa passa troppo velocemente nella colonna di contatto utile, mentre l'ATB probabilmente tratta meno acqua quindi le bolle hanno maggior possibilità di caricarsi.
In ogni caso si tratta, a prescindere dalla forma, di schiumatoi con un rapporto volume/prestazioni molto sfavorevole.
Paradossalmente se prendiamo un H&S A110 e gli montiamo pompa/venturi come quello utilizzato dagli schiumatoi in questione, avremmo una resa simile se non superiore. L'unico inconveniente è nel fatto che verrebbero fuori molte bolle dallo scarico cosa che non accade nei conici per via della base molto larga e della posizione del diffusore e/o del punto di immissione della miscela acqua/aria molto alto.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
secondo me sei diventato tu più bravo .....

Questa, secondo me, è la spiegazione più plausibile. Lo scrivevi prima ed io risparmiavo di scrivere il messaggio precedente......
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 06-03-2011 alle ore 14:07. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11327 seconds with 13 queries